ALEPH – Mauro Scardovelli
Identità dell’associazione
ALEPH è un centro culturale e formativo fondato dal giurista, psicoterapeuta e musicista Mauro Scardovelli. La sua missione è accompagnare l’essere umano verso la riconnessione con sé stesso e con la comunità, attraverso un percorso di consapevolezza interiore, giustizia relazionale e liberazione dai condizionamenti mentali. Utilizza la PNL Umanistica Integrata, la meditazione, la musica e l’introspezione come strumenti per guarire le ferite personali e collettive e per creare un nuovo tessuto sociale basato sull’amore, sull’etica e sulla verità interiore.
Sintonia con Elisapiens
Molti dei fondamenti proposti da ALEPH sono profondamente consonanti con il paradigma Elisapiens. La centralità dell’essere umano, la responsabilità personale, la trasformazione del dolore in saggezza, la visione relazionale e cooperativa della società, sono tutti elementi chiave condivisi. Entrambe le visioni riconoscono la necessità di un nuovo essere umano empatico, consapevole, spiritualmente risvegliato e socialmente attivo, capace di costruire comunità sane e armoniche.
Differenze di approccio
Ciò che distingue Elisapiens da ALEPH non è la visione, ma il livello di strutturazione operativa. Mentre ALEPH si concentra sul percorso individuale e formativo di crescita, Elisapiens intende tradurre quei principi in un modello globale di società, dotato di una propria architettura sistemica: con strumenti di tracciabilità etica, nuovi criteri per la creazione del valore, una governance armonica, una rete educativa permanente e un ecosistema integrato tra tecnologia, spiritualità e bene collettivo. In altre parole, ciò che ALEPH propone come “cura della persona”, Elisapiens lo espande come “cura del mondo”.